![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Duecento anni fa, tra il 1818 e il 1829 il ducato di Modena e Reggio fu mappato con dovizia di particolari dal servizio militare degli Asburgo. In quelle mappe c'è anche il territorio di Vezzano e consultarle è come guardare una specie di vecchia fotografia d'epoca. Si riconoscono i tratti del territorio anche se i dettagli sono in parte molto diversi. La strada principale ad esempio è quella che ora corrisponde alla provinciale per Pecorile e Paderna. Niente Statale 63 insomma. Molte meno le case, mappate con grande scrupolo. Moltissimi i nomi rimasti anche nella toponomastica attuale, altri ricordati solo nella tradizione orale locale. C'è anche un errore, corretto poi a matita: la località di Casola Canossa inavvertitamente nominata Casola Canina. Un piccolo viaggio nel passato, una specie di Google Maps asburgico, consultabile online. Sotto qualche estratto. |
Il Comune di Vezzano ha ottenuto un contributo di 5.000 euro per l'acquisto di libri per la biblioteca comunale intitolata a Pablo Neruda. I fondi saranno utilizzati per creare una sezione dedicata al settore dei fumetti e in parte per la sezione guide di viaggio e per la saggistica. Gli utenti della biblioteca possono anche caldeggiare l'acquisto di un libro che ritengono particolarmente importante od utile. Prima si può verificare che non sia già presente sugli scaffali utilizzando questo servizio di ricerca. |
Il Centro Famiglie che opera sul nostro territorio organizza tre laboratori itineranti per i più piccoli prima della ripartenza scolastica. Un momento importante per prepararsi ad una ripresa così attesa ed importante. L'appuntamento nel Comune di Vezzano dal titolo "Salutiamo l'estate creando con le mani" è previsto per giovedì 10 settembre all'Ecoparco alle ore 16.00 ed è indirizzato ai bambini dai 3 ai 7 anni.. L'evento è gratuito ma l'iscrizione preventiva è obbligatoria e si può fare a questo link. Gli altri appuntamenti si svolgeranno al circolo Bellarosa di Albinea e a Borzano, rispettivamente mercoledì 9 e venerdì 11. |
"Ragazzo italiano" è stato quest'anno tra i sei finalisti del Premio Strega. E' un romanzo di formazione uscito per i tipi di Feltrinelli. E' l'opera prima di Gian Arturo Ferrari, che però con i libri ha lavorato una vita nel ruolo di editore, prima con Boringhieri, poi Rizzoli ed infine, per diversi anni, ai vertici del settore libri del colosso Mondadori. Il libro racconta di Ninni, un bambino (poi ragazzo) che nell'Italia del secondo dopoguerra vive la sua vita familiare diviso tra la città e la provincia profonda, tra Milano e Querciano. E se nelle pagine del romanzo Milano è per forza di cose Milano, Querciano è un luogo della fantasia, ma neanche tanto. Ad un lettore attento (e vezzanese) le analogie e la sovrapposizione quasi perfetta di luoghi e persone tra Querciano e Vezzano non può sfuggire. E se spesso i nomi vengono cambiati, ma rimangono riconoscibili, a volte i soprannomi rimangono gli stessi e pure la Siberia, rimane la Siberia. Perché tutto il mondo è paese, ma a Vezzano e Querciano un po' di più. |
Due appuntamenti musicali per il ferragosto vezzanese. Due appuntamenti in luoghi suggestivi e storici del nostro territorio. Il primo è venerdì 14 agosto alle 21.00 nell'area della chiesa vecchia di Montalto con "Ondivago", musiche d'oltreoceano suonate da strumenti come vibrafono, percussioni, chitarre e bouzuky da un duo formato da Edoardo Ponzi e Giorgio Genta. L'area ha visto recentemente l'inaugurazione del nuovo progetto di illuminazione, finanziato negli scorsi anni con 100.000 euro di fondi del "Giubileo della Luce", un'iniziativa del ministero dell'Ambiente dell'Anci. Poche ore dopo, all'alba del 15 agosto (6.15 del mattino) a Pecorile presso la storica chiesa di Casola Canossa ci sarà la seconda edizione di "MusicaAssunta 2020" un concerto d'arpa mentre il sole sorge nella valle della Campola. |
Non è "come se fosse festa", il 25 aprile è sempre festa: nelle piazze, sui sentieri di montagna, alle finestre e pure sui divani. Il 25 aprile è festa in tempi complicati ed in momenti felici. Il 25 aprile è festa con il sole o con la pioggia. Il 25 aprile sarà sempre festa, con la buona o la cattiva sorte. Il programma di questo 25 aprile 2020 a Vezzano: |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...