![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Oggi ultima tornata, prima della sospensione invernale, per il "Giroverde" ovvero il servizio di Iren per la raccolta a domicilio degli sfalci d'erba e delle piccole potature. A Vezzano la raccolta dei sacchi bianchi avviene il mercoledì. Da martedì 1 dicembre verrà sospesa per poi riattivarsi il 1 marzo 2016. Una volta raccolto il rifiuto "verde" viene conferito in un'area di Mancasale (vicino all'impianto di depurazione) dove viene trasformato in compost che poi viene distribuito gratuitamente a chi fa richiesta nei vari centri di raccolta. La provincia di Reggio Emilia è di gran lunga la prima in regione nella raccolta del verde con 94.000 tonnellate. Modena, come seconda, raccoglie un terzo in meno. |
Dopo le abbondanti precipitazioni di sabato, la giornata di domenica al risveglio ha riservato la "quasi sorpresa" della neve anche a Vezzano. Una spruzzata nelle zone alte: Monte Duro, Montalto, il Lupo. Qualche fiocco anche sulla "vetta" di Monte Gesso. Per il resto una domenica novembrina con temperature invernali buona per scrutare, da Vezzano, a sud l'Appennino coperto di neve e a Nord le Alpi già belle bianche. Nelle foto di oggi quindi dall'Appennino alle Alpi, dall'alba al tramonto. |
Sta per finire la lunghissima estate di San Martino che ha portato finora un novembre mite e secco, con temperature per diversi giorni sopra i 20 gradi (anche oggi sul Crinale dell'appennino si sono registrati 15 gradi). In sostanza non è mai piovuto in uno dei mesi statisticamente più bagnati. Dal week end arriverà prima il vento e poi un deciso calo termico con possibilità di precipitazioni nevose anche a quote medie. La nebbia, compagna più o meno fedele di questi ultimi giorni, sparirà (almeno per il momento). Le foto vezzanesi di oggi sono dedicate quindi a nebbia, a quello che nasconde, ma soprattutto a quello che svela. |
Oggi è San Martino patrono di Vezzano, un santo molto "festeggiato" in Italia ed in Europa (segno dei tempi: oggi #SanMartino è trending topic su Twitter, ovvero tra i primi 10 argomenti di cui parlano gli utenti). Molte e diverse le tradizioni, i detti e le consuetudini legate a San Martino. Tra le più diffuse quella meteorologica dell'estate di San Martino, un presunto periodo mite di inizio novembre, che quest'anno ha davvero le caratteristiche, per lunghezza ed intensità, del clima estivo. Nella giornata di ieri ad esempio sulle vette dell'appennino si sono registrate temperature da luglio: più di 20 gradi tra Civago e Cerreto. Dati da record storico per il periodo. Questo clima estremamente mite è figlio di un potente anticiclone che staziona da diversi giorni sull'Italia. La situazione non sembra destinata a cambiare per ancora 10 giorni. E allora oggi un po' di immagini da questa lunga ed anomala estate di San Martino vezzanese. |
Un breve riassunto fotografico dell'ottobre vezzanese fin qui, alle soglie del ritorno dell'ora legale. Una prima parte di autunno dalle tinte intense, con la vigna a far da regina. |
Autunno parte con il freddo e il sindaco Bigi dà il via libera all'accensione anticipata degli impianti di riscaldamento prevista inizialmente per il prossimo 15 ottobre. Esiste infatti una legge per il risparmio energetico che indica le date precise in cui si può riscaldare la propria casa e per quanto, in base alla posizione di ogni territorio. Vezzano si trova in zona "E" la penultima per restrizioni (in zona F ci sono i comuni della montagna) e il periodo di accensione del riscaldamento va normalmente dal 15 ottobre al 15 aprile. Esiste anche un limite giornaliero di utilizzo di 14 ore e un limite massimo di 22 gradi. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...