![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sabato scorso in un teatro Manzoni non particolarmente affollato è andato in scena il convegno "Il segreto della montagna di gesso" dedicato alla situazione dell'area delle cave del gesso di Vezzano. E' stato un momento per fare il punto della situazione con tecnici e addetti ai lavori sullo "stato dei luoghi" e per immaginare (più che programmare) un futuro per un pezzo importante del territorio vezzanese. In estrema sintesi e per punti: - gli studi dell'Università di Torino escludono quasi certamente l'esistenza di un "quinto livello", ovvero di una galleria sotto la statale 63 che dirige verso il Crostolo. - l'area delle cave peggiora di anno in anno a vista d'occhio, con crolli e sprofondamenti. - il solo mettere in sicurezza l'area (al di là di una semplice recinzione) ha costi molto alti e non si sa bene chi li debba sostenere. - le escavazioni sono terminate, ma l'area rimane privata e con proprietà in conflitto più o meno velato con gli enti pubblici. - il progetto (contenuto in una tesi di laurea) di una "casa della musica" nella zona delle cave è molto bello ma anche molto effimero. Insomma dopo molto tempo (le attività di estrazione si sono concluse quasi vent'anni fa) l'area delle vecchie cave del gesso di Vezzano rimane in una situazione d'impasse. Se resterà una specie di grande buco nero con un paese intorno o diventerà una bella risorsa per il nostro territorio solo il tempo lo dirà. Molto tempo. Ci aggiorniamo tra dieci anni. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||