![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Una giovane femmina di lupo uccisa con un colpo di fucile. La carcassa è stata recuperata nella zona di La Vecchia dai tecnici del Rifugio Matildico dopo alcune segnalazioni dei residenti. Si tratta del primo atto di bracconaggio ai danni di un lupo scoperto finora sul nostro territorio. Il lupo è infatti una specie protetta in tutta Europa e anche in Italia, tutelata da convenzioni internazionali come quella di Berna, recepite poi nelle normative nazionali. In Italia è vieta la cattura e l’uccisione, il disturbo, il possesso, il trasporto, lo scambio e la commercializzazione del lupo. L'uccisione di un lupo è un reato che, per ragioni evidenti, trova difficilmente un colpevole. Uno degli ultimi episodi noti è quello di tre riminesi che hanno patteggiato una pena ad un anno e mezzo di carcere e circa 500 euro di multa ciascuno per aver avvelenato e poi appeso la carcassa di un lupo ad una fermata del bus. In Italia la vita media di un lupo non in cattività è piuttosto breve e la principale causa di morte è ovviamente data dal rapporto con l'uomo a causa di eventi non intenzionali ed intenzionali. Come riporta la Gazzetta di Reggio, la carcassa del lupo recuperato a Vezzano è stata affidata per scopi scientifici al Wolf Apennine Center che ha sede nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Il Wolf Apennine Center si occupa da molti anni della tutela del lupo e della informazione e formazione su questo tema. Recentemente ha anche collaborato alla stesura di un breve vademecum di buone pratiche di convivenza con il lupo. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||