Vezzano.net : articoli di novembre 2012
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
novembre 2012
Autore : redazione - ven 30 novembre 2012 - Cronaca
poste pecorile vezzano
Sulla chiusura dell'ufficio postale di Pecorile riceviamo e pubblichiamo un intervento del sindaco Mauro Bigi.

Abbiamo appreso con vivo rammarico della scomparsa del nostro caro Ufficio Postale a Pecorile con una lettera delle Poste Italiane la settimana scorsa. Non posso dire che ne siamo rimasti sorpresi, se non per la tempistica di chiusura, in quanto ce lo hanno comunicato alcuni giorni prima.

Sono però francamente deluso ed anche arrabbiato per come è avvenuta questa chiusura.
Autore : redazione - gio 29 novembre 2012 - Politica
Anche a Vezzano domenica è di scena il ballottaggio per le primarie del centrosinistra.

Come è noto sono rimasti in lizza due candidati: Pierluigi Bersani e Matteo Renzi.

Il seggio rimane, come domenica scorsa, presso la sala Puccini di Vezzano con apertura dalle 8 del mattino alle 8 di sera.

Possono votare tutti quelli che si sono registrati entro il 25 novembre, anche se non hanno votato.

Per regolamento possono chiedere di registrarsi fino a venerdì sera alle 20.00 anche cittadini che, per cause indipendenti dalla loro volontà, non sono riusciti a farlo entro il 25 novembre.

Oggi su questo tema si è scatenata una forte polemica tra i comitati dei due candidati: i renziani hanno messo in piedi un sito per facilitare le registrazioni, sito subito contestato dai bersaniani.

Il comitato organizzatore delle primarie alla fine ha deciso, con una delibera di questo pomeriggio, di non accettare nuove registrazioni che abbiano "motivazioni di carattere generico ed aleatorio" e di ammettere al voto solo chi abbia ricevuto una risposta positiva dal coordinamento provinciale di riferimento.
Autore : redazione - mer 28 novembre 2012 - Politica
illuminazione pubblica vezzano sul crostolo
E' una delle opere pubbliche previste per il 2012: un nuovo sistema di illuminazione pubblica dal costo di 300.000 euro.

Metà dei fondi (150.000) dovevano venire da finanziamenti regionali-provinciali e metà dovevano arrivare dall'accensione di un mutuo da parte del Comune di Vezzano.

Usiamo il tempo imperfetto perchè la giunta comunale ha cambiato idea.

Con una delibera di ottobre ha deciso di finanziare in proprio tutto il progetto (300.000 euro) con i soldi dell'avanzo di bilancio del 2011 (che ricordiamo è stato di 680.000 euro) per poter realizzare l'opera "in tempi brevi".
Autore : redazione - mar 27 novembre 2012 - Cronaca
La pista ciclopedonale di Vezzano, come tutte le cose nuove, si porta dietro opportunità e problemi.

In questi giorni un grosso albero a fianco della pista è caduto a terra. Fortunatamente la pianta è precipitata in direzione opposta al tracciato, dentro l'alveo del Crostolo, senza creare danni.

La segnalazione è venuta da una lettrice che si è anche domandata se per sicurezza, vista la presenza di altri vecchi alberi, non sia opportuno svolgere un controllo precauzionale sulle piante di "grossa stazza" lungo tutto il tracciato della frequentata ciclopedonale vezzanese.

Vezzano albero caduto ciclabile
vezzano crostolo albero caduto
albero caduto crostolo
ciclabile vezzano




Autore : redazione - mar 27 novembre 2012 - Ambiente
crostolo argini lavori a La Vecchia di Vezzano
Sono iniziati la settimana scorsa a La Vecchia i lavori di "messa in sicurezza idraulica" della zona artigianale e residenziale, individuata come area a rischio di esondabilità.

Il progetto è in collaborazione tra Comune, Provincia e Regione ed è finanziato da Comune, privati e Regione.

L'intervento riguarda in particolare gli argini che verranno alzati e rinforzati per proteggere da una parte la zona artigianale e dall'altra parte della zona residenziale della più grande frazione vezzanese.

Verrà noltre demolito il piccolo ponte di collegamento per la zona artigianale presente appena prima di entrare a La Vecchia (venendo da Vezzano).
Autore : redazione - dom 25 novembre 2012 - Politica
Aggiornamento ore 21.02

Affluenza finale : 549 votanti

Bersani 262 (47,8%)
Renzi 208 (38%)
Vendola 49 (8,9%)
Puppato 23 (4,2%)
Tabacci 5 (0,91%)

1 bianca 1 nulla

-------------------

Aggiornamento delle 18.50 : a poco più di un'ora dalla chiusura dei seggi a Vezzano hanno votato 510 persone.

-----------------------------

Ore 12.15

Il dato dell'affluenza alle ore 12 a Vezzano è di 223 votanti.

Proiettando la cifra sulla chiusura dei seggi si otterrebbe nel nostro comune (con ampio beneficio di inventario) una affluenza finale di circa 600 elettori, dato compreso tra le primarie del 2009 che elessero Bersani segretario e quelle del 2007 di Veltroni.
Autore : redazione - ven 23 novembre 2012 - Politica
Ultimi scampoli di campagna elettorale per le primarie del centrosinistra.

Si vota domenica 25 novembre dalle 8 del mattino alle 8 di sera.

A Vezzano, a differenza delle scorse primarie, sarà costituito un solo seggio per tutto il Comune (in Italia sono 8.300 rispetto ai 9.800 del 2005)

Niente più seggio a La Vecchia, ma unica presenza a Vezzano presso la sala Puccini.

Possono votare tutti i maggiorenni al 25 novembre che normalmente votano a Vezzano alle elezioni generali. In più hanno diritto al voto i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia e gli altri cittadini stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno e di carta di identità.

Prima di votare serve registrarsi come elettore, ma lo si può fare direttamente a fianco del seggio domenica (oppure online). Al seggio bisogna andare muniti di carta d'identità e certificato elettorale (quello normalmente utilizzato alle elezioni generali con tutti i timbri) e di minimo 2 euro da versare come contributo.

Al momento della registrazione ci sono anche due firme per autorizzare il trattamento dei propri dati personali (privacy). Solo la prima viene considerata obbligatoria per partecipare alle primarie, mentre la seconda facoltativa. In verità un'associazione di consumatori ha fatto un esposto al Garante per togliere anche l'obbligatorietà della prima firma che consente ai candidati e ai partiti della coalizione di centrosinistra di mandare a casa degli elettori, da qui in avanti, materiale di propaganda.

Infine l'affluenza, dato considerato molto importante dai candidati perchè secondo i sondaggisti con pochi votanti sarebbe favorito Pierluigi Bersani.

I dati del passato sono questi:
Autore : redazione - gio 22 novembre 2012 - Cronaca
tacchini in fuga vezzano sul crostolo
Oggi negli Stati Uniti si festeggia il Thanksgiving, il "Giorno del Ringraziamento". Come da tradizione milioni di tacchini finiscono sulle tavole delle famiglie americane.

E proprio oggi Livia ha scattato a Vezzano la foto che trovate a lato (cliccare per ingrandire), con un gruppo di tacchini a passeggio per le strade di Sedrio.

A noi, che abbiamo visto passare da queste parti mufloni, orsi siberiani, lupi, struzzi e cavalli che non erano morti, piace pensare che quei tacchini abbiamo intrapreso una romantica e rocambolesca fuga dagli yankee divoratori.

Perchè Noè, a noi, ci faceva un baffo.
Autore : redazione - mer 21 novembre 2012 - Cronaca
La centrale Piazza della Libertà a Vezzano (recentemente rinnovata) a fine ottobre è stata il set per la realizzazione di un video musicale di musica afro hip hop.

Protagonista "J.Froze" aka "DJ Jeff D Bomb" nome d'arte del cantante nigeriano Johnbull Osazuwa Adesagbon, figlio della diaspora africana e residente a Reggio da alcuni anni.

Il video, frutto di una collaborazione internazionale, farà parte dell'ultimo album "Confidence" che Johnbull sta lanciando in questi giorni in Nigeria, principale mercato della sua musica.

Qualche del backstage del set vezzanese:

afro hip hop vezzano sul crostolo
afro hip hop video vezzano
vezzano afro hip hop
vezzano piazza set video
afro hip hop emiliano







Autore : redazione - mar 20 novembre 2012 - Politica
Vezzano con Tabacci
Ultima settimana prima dell'appuntamento domenica con le primarie del centrosinistra, in Italia e a Vezzano.

Per convincere gli ultimi indecisi è stato promosso un incontro pubblico mercoledì 21 novembre alle 20.45 alla sala Puccini di Vezzano.

A confrontarsi saranno Federico Amico a sostegno di Pierluigi Bersani, Silvia Canepari per Laura Puppato e Maurizio Battini per Matteo Renzi.

A quanto pare assenti invece i rappresentanti degli altri due candidati Vendola e Tabacci.

Su questo punto oggi il locale gruppo di sostegno "Vezzano con Tabacci" ha espresso un forte disappunto con un comunicato stampa in cui si sottolinea una "conventio ad excludendum che non fa onore allo spirito aperto e collaborativo delle primarie del centrosinistra".

Intervistato sulla esclusione tabacciana dal quotidiano telematico Reggionline il consigliere regionale Beppe Pagani (sostenitore di Matteo Renzi) ha commentato: "Bisogna dire che noi non abbiamo mai subito impedimenti di questo tipo, non c?è stato alcun tagliafuori nei nostri confronti ? afferma Pagani ? L?unico episodio risale a quando ci venne impedito di allestire un nostro banchetto in centro ad Albinea durante la fiera del paese, con il sindaco impegnato a distribuire volantini a sostegno di Bersani".

Nonostante l'esclusione i sostenitori di Tabacci non si demoralizzano e annunciano la nascita nel Comune di Vezzano di alcuni gruppi di sostegno locali: "Case Martini con Tabacci?, ?Scarzola per Tabacci?, ?Casoletta con Tabacci?, ?Fornacione con Tabacci?, ?Mozzone di Sopra con Tabacci? (per Mozzone di Sotto ci si attiverà entro giovedì) e appena fuori Comune ?La Brugna con Tabacci".
Autore : redazione - mar 20 novembre 2012 - Politica
sede pdl vezzano sul crostolo
Il consigliere regionale Fabio Filippi in un comunicato stampa accusa il Comune di Vezzano "governato dalla sinistra" di aver sabotato domenica, durante la Fiera di San Martino, la raccolta firme per le primarie del Pdl.

"Il Comune di Vezzano sul Crostolo, governato dalla sinistra, ha pensato di autorizzare la dislocazione, di fronte alla sede del Pdl locale, di un punto vendita ambulante, in modo tale da oscurarne la visibilità della nostra iniziativa. Il banco ambulante ed il telone di copertura, infatti, hanno celato l?ingresso della sede di rappresentanza del Pdl, inducendo gli attivisti, che si sono sentiti penalizzati, a rinunciare all?iniziativa della raccolta di firme."

Sullo stesso episodio la Gazzetta di Reggio riporta che "L?amministrazione, per risolvere il disagio, ha subito proposto a Filippi di spostarsi in un gazebo nei paraggi. Peccato che il nuovo sito si trovasse proprio davanti a un banchetto del Pd. Filippi ha detto no. E così, il banco delle firme per Alfano è stato spostato dietro alle scuole elementari, un posto deserto, a detta di Filippi, in cui non passava anima viva: pensavamo di raccogliere una cinquantina di firme e invece ne abbiamo avute solo cinque».".
Autore : redazione - lun 19 novembre 2012 - Cronaca
chiusura poste pecorile - foto di Ciccio Pizzettaro
Nel luglio scorso abbiamo scritto dell'ipotesi di chiusura di due uffici postali nel territorio di Vezzano: Montalto (in realtà è quello di La Vecchia) e Pecorile.

In un articolo di sabato sulla "Gazzetta di Reggio" si annuncia per le prossime settimane la chiusura dell'ufficio postale di Pecorile.

La notizia viene da fonte sindacale dopo un incontro giovedì a Bologna con Poste Italiane.

Era prevista la chiusura di 9 uffici in tutta la provincia di Reggio ma, dopo una trattativa, la lista si sarebbe ridotta a due: Civago e appunto Pecorile.
Autore : redazione - lun 19 novembre 2012 - Ambiente
Giovedì 22 novembre alle 21 alla sala Puccini di Vezzano i "Grilli Reggiani" (associazione amici di Beppe Grillo) organizza una serata dal titolo "C'è chi rottama.. e c'è chi ricicla !" dedicata alla gestione dei rifiuti.

Parlerà Gianluca Sassi, attivista del "Movimento 5 Stelle" di Cavriago sostenitore di una strategia "Rifiuti Zero", contro gli inceneritori e favorevole ad un raccolta dei rifiuti porta a porta.

Autore : redazione - gio 15 novembre 2012 - Politica
Vezzano con Tabacci
Prosegue il percorso delle primarie del centrosinistra a Vezzano (ai seggi il 25 novembre).

Ieri sera incontro del Comitato Renzi alla sala Puccini: presenti una trentina di persone con migrazioni da Pecorile e un certo abbassamento dell'età media fra il pubblico.

Nel frattempo sul fronte Bersani si è costituito il locale comitato con responsabile Sandra Leoni e di cui fanno parte anche "i lettiani" Marco Barbieri e Pier Saccardi.

Infine si è costituito a Vezzano un gruppo di sostegno alla candidatura di Bruno Tabacci (oltre al sito c'è anche la pagina Facebook).


Autore : redazione - mar 13 novembre 2012 - Cronaca
Mercoledì 14 novembre sarà chiusa al traffico dalle 14.30 alle 16.30 via Canossa, dalla località "Case Borceto" fino al confine comunale.

Tanto per orientarsi meglio (anche per gli autoctoni): via Canossa è appunto la strada che da Pecorile sale al castello di Canossa e "Casa Borceto o Borseto" dovrebbe essere l'inizio della salita verso Cavandola dopo "Case Martini".

La chiusura ha una curiosa motivazione: prova veicoli prototipi e auto d'epoca.

aggiornamento: cambio di programma, la strada verrà chiusa negli stessi orari non oggi ma venerdì 16.
Autore : redazione - dom 11 novembre 2012 - Politica
matteo renzi - foto del Fatto Quotidiano
Si terrà mercoledì 14 novembre alle ore 20.45 nella sala Puccini a Vezzano il primo incontro pubblico promosso dal neo costituito "Comitato Renzi Vezzano" con l'intenzione di "riaprire un dibattito di idee e di contributi per il nostro paese in vista delle primarie".

Il comitato che ha come coordinatore locale Simone Zannoni (from Pecorile) e ha visto, tra gli altri, anche l'adesione dell'assessore Ilenia Rocchi.

Finora la pagina ufficiale del comitato su Facebook ha raccolto 22 "Mi Piace".
Autore : redazione - dom 11 novembre 2012 - Cronaca
Segnalati diversi problemi al segnale dei cellulari Tim oggi a Vezzano.

Che sia stato il tuono "atomico" di questa mattina alle sette ?
Autore : redazione - dom 11 novembre 2012 - Tempo Libero
sugo uva nostrano
In attesa di festeggiare San Martino come si deve domenica prossima 18 novembre, in piazza della Vittoria oggi pomeriggio potete trovare un piccolo anticipo con gnocco fritto, polenta fritta, ciccioli appena fatti e sugo d'uva nostrano.
Autore : redazione - sab 10 novembre 2012 - Cultura
Domenica 11 novembre in biblioteca a Vezzano alle 11.00 ci sarà la presentazione del libro "Il bracciale di sterline - Cento bastardi senza gloria. Una storia di guerra e di passioni" di Matteo Incerti e Valentina Ruozi.

All'evento, inizialmente previsto nell'ambito della Fiera di San Martino, (che si terrà domenica 18 novembre) oltre agli autori parteciperanno anche due protagonisti del libro e della storia: la staffetta del Gufo Nero Giovanna "Libertà" Quadreri ed il partigiano della 26a Brigata Garibaldi Livio "Delinger" Piccinini.
Autore : redazione - ven 09 novembre 2012 - Tempo Libero
Breching Nius (come direbbero gli americani):

La fiera di San Martino a Vezzano è stata rimandata di una settimana a domenica 18 novemebre 2012.

Lo spostamento riguarda tutte le attività previste questo sabato e domenica.

Rimane invece normalmente in programma la Cena di San Martino di questa sera presso la sala "ex Tea".

Il rinvio è stato deciso per le avverse condizioni meteo previste per sabato e domenica.

Il cielo sereno di oggi insomma pare essere un piccolo scherzo di San Martino, che però verrà festeggiato in tutti i casi domenica prossima.

Aggiornamento delle 18: ora c'è anche un bollettino di allerta meteo della Protezione Civile dell'Emilia Romagna che prevede precipitazioni più intense tra le 13 di sabato e le 13 di domenica con quantitativi di pioggia compresi tra 40 mm e 75 mm.
Autore : redazione - mer 07 novembre 2012 - Politica
primarie vezzano sul crostolo - foto di A.Lucchin
Si sta, come d'autunno, le primarie, a Vezzano.

Si è aperta nel paese (con la P maiuscola e minuscola) la stagione delle elezioni primarie, strumento di selezione scelto (in diverse forme) dal centrosinistra, dal centrodestra e dal Movimento 5 Stelle.

E visto l'affollamento, è bene cercare di fare un po' di chiarezza.
Autore : redazione - mar 06 novembre 2012 - Tempo Libero
fiera san martino vezzano
Aggiornamento: Fiera rimandata per maltempo al 18 novembre.

----------------------------

E' ormai tempo di Fiera di San Martino a Vezzano, classico appuntamento d'autunno tra le colline reggiane che raggiunge quest'anno la undicesima edizione.

Tre giorni di festa a partire da venerdì 9 novembre quando si terrà presso la sala "San Martino" la tradizionale cena.

Si prosegue poi sabato sera con la serata "San Martino. Rock, polenta e vino" nella tensostruttura montata in Piazza della Vittoria.

Domenica infine tutta la giornata impegnata con attività, mercati, mostre e stand gastronomici a metri zero.

Ma ecco tutto il programma, dettaglio per dettaglio:
Autore : redazione - lun 05 novembre 2012 - Cronaca
pianta di caco
La pista ciclo-pedonale lungo il Crostolo pare riscuotere un notevole successo. Questo "successo" non manca di creare qualche problema di convivenza e di utilizzo.

Durante l'inaugurazione ufficiale all'inizio di ottobre l'intervento più applaudito è stato quello del consigliere regionale Marco Barbieri nel passaggio sul dovere civico di raccogliere le deiezioni dei cani. Quando si dice: le politiche dal basso.

In queste settimane sono arrivate in redazione (quelli bravi dicono così) alcune segnalazioni su un "traffico" eccessivo di mezzi motorizzati come auto e trattori sulla ciclopedonale, traffico che crea qualche problema di convivenza con chi procede a piedi o in bicicletta.

Ultima in ordine di tempo una segnalazione di una lettrice che ha a che fare con un frutto di stagione:

"..Confino con la ciclabile lungo il Crostolo , tanti anni fà mio padre ha piantato un caco sul muro del demanio e facendo i confini è rimasto fuori 20 cm dalla proprietà. Fin qui niente di strano se non che ieri con una scala e una cassetta, quindi ben attrezzati e partiti pronti da casa, hanno raccolto quasi tutti i frutti sulla pianta. Mi importa fino a mezzogiorno per i cachi, anche se credo sia sempre mancanza di educazione e rispetto, ma quello che più mi ha fatto incavolare è che questa mattina alle 8,30 altre persone stavano raccogliendo quelli rimasti, addirittura forniti di un camioncino da muratore che usavano come appoggio. A stò punto mi chiedo, com?è possibile che ci sia chi gira sulla ciclo/pedonabile con furgoni,macchine,jeep ed un trattore indisturbati ?

In effetti sulla pista ciclo-pedonale il traffico di mezzi è vietato, "eccetto autorizzati", come indicato dai cartelli.

In teoria gli autorizzati dovrebbero essere tutti coloro che possiedono un fondo, di qua e di là dal Crostolo, altrimenti non accessibile.

Un fondo, con o senza cachi.
Autore : redazione - dom 04 novembre 2012 - Tempo Libero
Apericinema in tema Halloween quello promosso stasera dal Circolo Arci Puccini con la proiezioni del film "L'esorcismo di Emily Rose" con il caloroso invito di presentarsi mascherati.

L'ingresso è come sempre gratuito e il film inizierà alle 21.30. Apertura dalle 20.30.
Autore : redazione - ven 02 novembre 2012 - Cronaca
Arriva l'asfalto in via Vendina a Vezzano. Nei giorni scorsi sono terminati i lavori sul manto stradale che adesso è totalmente asfaltato anche nella salita del "Casone".

Un intervento che rende decisamente più agevole la vita di chi già adesso utilizzava la strada come viabilità alternativa alla Statale 63 per raggiungere la provinciale tra Puianello e Albinea passando davanti alle proprietà Ferrarini.

Via Vendina è però anche da sempre utilizzata da pedoni e mountain-biker, tanto che parecchi si sono domandati se l'intervento di asfaltatura non rappresentasse una specie di continuazione della ciclopedonale appena terminata in centro a Vezzano.

La risposta, almeno sulla carta, è negativa perchè via Vendina è aperta al traffico.

L'asfalto e il conseguente aumento della circolazione, insieme a questa sua natura "ibrida", possono comportare qualche rischio di convivenza come accadde qualche anno fa con un curioso provvedimento dell'ex sindaco Pagnozzi: limite di velocità a 10 chilometri all'ora.

Sotto qualche scatto dalla "nuova" via Vendina.

vezzano via vendina salita
via vendina vezzano sul crostolo
via Vendina ferrarini
via vendina di corsa
via vendina paesaggio

ciclopedonale

pozzanghera vezzano








Torna un passo Indietro
neve a vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro