![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un week end dedicato al cibo di strada quello che parte il prossimo venerdì a Vezzano. Tre giornate (venerdì solo la sera dalle 18 alle 24) con protagonisti i camioncini con specialità tipiche di diversi territori. E' il secondo anno per questo tipo di manifestazione a Vezzano ma con un'organizzazione diversa. A promuovere l'evento quest'anno è la società "In Food We Truck" (che organizza da qualche anno anche lo stesso appuntamento nella zona stazione di Reggio) in collaborazione con Com.Re, Confesercenti, Radio Bruno e Comune di Vezzano. Il fenomeno dello "street food" ha conosciuto una grande espansione negli ultimi anni, in particolare una vera e propria esplosione di manifestazioni ed appuntamenti negli ultimi 4 anni, come dimostrano anche i numeri delle ricerche su Google. |
Prende ufficialmente il via domani giovedì 22 giugno l'edizione 2017 della sagra di San Giovanni a La Vecchia. E' come sempre la prima in ordine temporale delle quattro sagre delle frazioni vezzanesi (un tempo c'era anche Paderna). Saranno cinque giorni (si chiude lunedì 26 giugno) con un programma ricco, che affianca al tradizionale ristorante con tortelli e cappelletti fatti a mano, appuntamenti con incontri culturali, musica e sfilate di moda. Giovedì 22 è all'insegna del ballo liscio con il gruppo "i Fadabbi". Venerdì 23 ci sarà la proiezione del progetto "Un volto, un nome, una storia" legato all'eccidio della Bettola. Sabato 24 Ballo liscio con "Giovanni e Donatella" Domenica 25 sfilata di moda a favore del Grade e poi musica anni 70-80-90 con dj Tavolazzi Lunedì 26 ballo liscio ed esibizione della scuola di ballo |
Una festa prima di tutto e poi un modo per raccogliere fondi per le scuole vezzanesi. L'appuntamento da segnarsi sul calendario è domenica 4 giugno ed è promosso da "Progetto Scuole" un giovane gruppo di genitori che ha già organizzato con successo il carnevale vezzanese di quest'anno. Si comincia alle 12.00 di domenica 4 giugno con il pranzo in Piazza della Vittoria aperto a tutti (ma su prenotazione). Si continua nel pomeriggio nella zona sportiva con una serie di giochi per piccoli e grandi. Si può finire poi a cena con gnocco fritto e salumi ancora in Piazza della Vittoria (qui senza prenotazione). Una giornata intera che oltre a divertire servirà a raccogliere fondi da destinare alle scuole del territorio. Per prenotarsi per il pranzo si può contattare fino lunedì 29 maggio questi numeri: Fabio 338.9575544 Alessia 339.7034559 Franca 0522.606605 Il prezzo del pranzo è di 15 euro, 12 euro per i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie, gratis sotto i 6 anni. L'iniziativa è promossa in collaborazione con il Centro Sociale "i Giardini" e con il patrocinio del Comune di Vezzano. |
Domenica torna la "Festa dell'Asparago Selvatico" giunta alla 12° edizione. Un appuntamento classico della primavera vezzanese e reggiana. Una giornata dedicata all'asparago selvatico ma non solo. Molte le attività collaterali come mostre fotografiche, presentazione di libri, attività per i bambini, balli e canti. Oltre ovviamente al mercato e agli stand gastronomici. Quest'anno la Festa dell'Asparago Selvatico coinciderà con il momento principale del gemellaggio di Vezzano con il paese di Friolzheim, ospitando una delegazione tedesca in visita al nostro territorio da venerdì. Il programma dettagliato. Partenza anticipata sabato 6 maggio con due eventi collegati alla festa: alle 15.30 al campo comunale torneo giovanile di calcio, mentre alla sera (ore 21.00) a Montalto la dodicesima edizione di "Montalto in musica" con i canti tradizionali e popolari di tre cori (Montalto, Scandiano, Adria). Domenica 7 maggio il via alla Festa: ore 09.00 apertura mercato ore 10.00 inaugurazione ufficiale della Festa (Piazza della Libertà) ore 10.30 inaugurazione mostra fotografica dedicata a Pecorile (Sala Civica) ore 11.00 mostra Cep su Prima Guerra Mondiale (Biblioteca) ore 11.00 apertura stand gastronomici (Piazza della Vittoria) ore 11.30 battesimo dell'aria degli aquiloni (Parco Paride Allegri) ore 14.30 laboratorio per bambini sulla biodiversità (Parco Paride Allegri) ore 15.30 pomeriggio danzante (Piazza della Vittoria) ore 17.00 presentazione del libro "Montalto e dintorni" (Biblioteca) Dal 3 al 9 maggio nei ristoranti del territorio vezzanese potrete gustare menù a base di asparago a prezzo fisso. (tra i 22 e i 25 euro bevande escluse). |
Un primo maggio "country" quello vezzanese, in particolare a Montalto dove la Festa dei Lavoratori è all'insegna del divertimento per adulti e bambini. Ecco il ricco programma organizzato dalla Polisportiva Montalto: Alle 9.30 raduno dei cavalli presso la sede della Polisportiva. Alle 10.00 da Paderna parte il pellegrinaggio-cammino dei bambini verso Montalto Alle 12.00 pranzo tutti insieme Dalle 14.30 balli country, dimostrazione dei falconieri, battesimo della sella, "cinofilo per un giorno" e giochi per bambini. |
Domenica 30 aprile a Montalto la Polisportiva organizza "Al Palio dal Salam" una gara tra i migliori salami nostrani locali. I salami in gara potranno essere consegnati alla sede della Polisportiva domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 15. Alle 17.00 la giuria ufficiali inizierà la valutazione dei salami per poi proclamare il vincitore. Alle 19.00 gnoccata per tutti. Il ricavato della manifestazione contribuirà al progetto "Insieme non si trema- Vezzano per il Centro Italia" |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...