![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fabio e Valentina si sono trasferiti a Vezzano da qualche tempo e nell'ultimo sabato di settembre, in una giornata decisamente soleggiata e mite, hanno deciso di sposarsi in un luogo tradizionalmente e storicamente caro ai vezzanesi, ma anche insolito per una cerimonia di questo tipo: la vetta del Monte del Gesso. A celebrare l'unione è salito (a piedi) il sindaco di Vezzano Stefano Vescovi, in completo e fascia tricolore. Così come sono saliti a piedi tutti gli invitati, che hanno lasciato i mezzi a motore dove finisce la strada asfaltata in località Ca' Nova, un quarto d'ora di scarpinata più in basso. Agli sposi è stata risparmiata una parte della salita grazie al "suzukino" nuziale, ma non lo strappo finale: vera prova d'amore del Monte del Gesso. E' la prima volta nella storia moderna locale che qualcuno si sposa sul Monte del Gesso sotto la Madonnina. Ma probabilmente non è una prima assoluta. Il Monte del Gesso è infatti stato prima un avamposto di avvistamento per il Castello di Canossa e poi nell'età dei Comuni un piccolo castello con attorno la propria comunità (piuttosto agitata e ribelle). Il nome del resto è rimasto nella tradizione orale fino ai giorni nostri (e vag su a Càstel). E' possibile quindi che qualcuno diversi secoli fa, si sia sposato (in modi diversi dai nostri giorni) lassù. |
Si terrà questa sera a partire dalle 19.30 la commemorazione dell'eccidio della Bettola, a 79 anni dalla strage nazifascista che la notte di san Giovanni del 1944 ha portato via la vita di 32 civili, compresi donne e bambini. Il programma completo. |
Sebbene il progetto fosse noto da tempo e anche visivamente fosse stato rappresentato in molti luoghi fisici e non (giornali, siti, social, cartellonistica) il nuovo design di Piazza della Libertà visto dal vivo non può mancare di suscitare interesse, osservazioni, opinioni e discussioni. Del resto la cosiddetta "urbanistica tattica" ha sempre avuto questi effetti anche in altri contesti molto più portati al cambiamento come quelli delle grandi città. Ma cos'è l'urbanistica tattica ? E' un approccio urbanistico votato a ridisegnare gli spazi pubblici all'insegna del "più leggero, più veloce, meno costoso" che ha trovato applicazione dapprima in città internazionali e poi anche in quelle italiane. Fa molto affidamento sulla vernice usata in modo anche creativo per delimitare gli spazi senza barriere fisiche. Esistono molti approcci diversi all'urbanistica tattica e molti esempi. Un motivo ricorrente nelle piazze sono gli spazi circolari colorati come quelli che sono nel lato pedonale di Piazza della Libertà. Sempre e comunque l'urbanistica tattica cerca di stimolare un cambiamento e il cambiamento si porta dietro anche molto interesse, osservazioni, opinioni e discussioni. |
Non c'è la fatta Loris Catelli a superare le conseguenze dell'incidente che l'ha coinvolto lo scorso martedì in pieno centro a Vezzano. E' deceduto ieri all'ospedale di Parma dove era stato trasportato in gravi condizioni dall'Elisoccorso. Aveva 78 anni. Originario di Pecorile e da sempre residente a Vezzano. Aveva lavorato nel settore finanziario ed era uno sportivo con una grande passione per il calcio giocato. Ancora oggi era possibile incontrarlo spessissimo sui percorsi di campagna intento a sfidare sé stesso a passo di corsa. |
Statale 63 parzialmente bloccata poco dopo le 16 di oggi per un incidente in centro a Vezzano che ha coinvolto un'auto ed un pedone poco prima di Piazza della Libertà. Sul posto è intervenuta la Croce Rossa di Quattro Castella con l'appoggio dell'Elisoccorso atterrato al campo comunale. Dinamica dell'incidente in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale. Traffico deviato sulle strade laterali per aggirare l'incidente. Aggiornamento: il traffico sulla statale è stato ripristinato alle 17.30. |
Si sono svolte le primarie del Partito Democratico anche a Vezzano a conclusione del percorso congressuale per eleggere il segretario del principale partito di opposizione. I votanti a Vezzano sono stati 129. Un dato molto diverso di 10 anni fa: alle primarie 2013 che elessero Renzi i votanti furono 483, mentre nel 2009 quando fu eletto Bersani i partecipanti furono 519. Nel 2019, il dato più recente gli elettori furono 175. Il risultato delle primarie 2023 a Vezzano vede affermarsi Stefano Bonaccini con 90 voti (70%) contro i 39 di Elly Schlein (30%). E' probabile che questa tendenza, anche se con percentuali diverse, venga confermata a livello nazionale. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...