![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sebbene il progetto fosse noto da tempo e anche visivamente fosse stato rappresentato in molti luoghi fisici e non (giornali, siti, social, cartellonistica) il nuovo design di Piazza della Libertà visto dal vivo non può mancare di suscitare interesse, osservazioni, opinioni e discussioni. Del resto la cosiddetta "urbanistica tattica" ha sempre avuto questi effetti anche in altri contesti molto più portati al cambiamento come quelli delle grandi città. Ma cos'è l'urbanistica tattica ? E' un approccio urbanistico votato a ridisegnare gli spazi pubblici all'insegna del "più leggero, più veloce, meno costoso" che ha trovato applicazione dapprima in città internazionali e poi anche in quelle italiane. Fa molto affidamento sulla vernice usata in modo anche creativo per delimitare gli spazi senza barriere fisiche. Esistono molti approcci diversi all'urbanistica tattica e molti esempi. Un motivo ricorrente nelle piazze sono gli spazi circolari colorati come quelli che sono nel lato pedonale di Piazza della Libertà. Sempre e comunque l'urbanistica tattica cerca di stimolare un cambiamento e il cambiamento si porta dietro anche molto interesse, osservazioni, opinioni e discussioni. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||