![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il 25 aprile è festa nazionale dal 1946 e prende come riferimento simbolico la data della liberazione di Milano e Torino da parte delle formazioni partigiane. Altre città dell'Italia furono liberate qualche giorno prima (Bologna il 21 aprile, Piacenza il 28). A Vezzano, come a Reggio, è il 24 aprile 1945 che il nazifascismo viene sconfitto. E proprio domani, 24 aprile, iniziano a Vezzano le iniziative legate alla Liberazione. Alle 10.30 dal Parco Paride Allegri parte infatti la camminata sui "Sentieri Partigiani" promossa da Istoreco, Anpi e Uisp, che porterà fino in città nel ricordo della marcia delle formazioni partigiane. Il programma della giornata del 25 aprile prevede in mattinata le commemorazioni ufficiali che termineranno in Piazza della Vittoria, dove alle 12.30 si terrà la "Pastasciutta della Liberazione" iniziativa promossa dal Gruppo d'Azione 25 aprile di Vezzano con il supporto di associazioni, enti, attività commerciali e patrocinato dal Comune di Vezzano. Alle 14.00 i canti del Coro Selvatico Popolare di Reggio. Il pranzo è aperto a tutti ed è gratuito così come il concerto. In caso di maltempo le iniziative si svolgeranno alla sala Puccini. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||